Quando facciamo zazen la mente segue il respiro. Quando inspiriamo, l’aria entra nel mondo interno. Quando espiriamo, l’aria esce nel mondo esterno. Il mondo interno è illimitato, e così pure
Il movimento è silenzio Quando si è seduti, l’andirivieni del respiro lascia che il silenzio ricopra il corpo immobile. Il corpo si distende, occupa lo spazio millimetro per millimetro, si
By Rossana
In Buddhismo, Meditazione, Mindfulness, Psicologia, Psicoterapia, Vipassana, Yoga
Le emozioni vengono, la tristezza viene, la paura viene, se ne va. Non cercate di essere liberi da emozioni. Non cercate di essere liberi da niente. Non dovete cercare di
“Se nello yoga si cerca una finalità, questa non può che arrivare da una memoria, da qualcosa di già noto. E’ quando non vi è alcuno scopo, che la vita,
(da un seminario di Eric Baret) La natura del corpo è il vuoto, ma è spesso coperta dalla reazione e dalla tensione. In questo yoga non vediamo l’ora di scoprire
By Rossana
In Buddhismo, Meditazione, Mindfulness, Psicologia, Psicoterapia, Vipassana, Yoga
Lao Tzu: “La vita è una serie di cambiamenti naturali e spontanei. Non opporre loro resistenza; questo crea solo dolore. Lascia che la realtà sia la realtà. Lascia che le
Cos’è una mente in equilibrio? La parola equilibrio ci riconduce all’idea di una bilancia sui cui piatti sono posti pesi uguali, in modo che i suoi bracci si trovino in
Il mentale funziona riferendosi costantemente al conosciuto. Il mentale non può mai essere creativo poiché ripete incessantemente gli stessi schemi. Questa constatazione comporterà che in certi momenti lascerete la vostra
Condivido un breve brano tratto da “Un radicale atto d’amore”, di Jon Kabat-Zinn. “A mano a mano che il ritmo della nostra vita viene accelerato sempre di più da una moltitudine
Oggi vorrei riflettere sul camminare, l’atto basilare e consueto dello spostarsi a piedi, un atto che compiamo spesso in modo automatico e non consapevole, ma che tuttavia racchiude in sé