Condivido un pensiero di James Hillman sul tema del sintomo e sulla sua relazione con l’anima: “Poiché il sintomo conduce all’anima, c’è il rischio che eliminando il sintomo con la
Introversione ed Estroversione Secondo Jung i due termini si riferiscono a due diversi modi di rapportarsi al mondo esterno. Si tratta, sostanzialmente, di due “tipi psicologici”, ossia di strutture di
Una riflessione sulla psicoterapia e sul “fare anima”, condivido le parole di James Hillman: ” La terapia, o l’analisi, non è solo qualcosa che gli analisti fanno ai pazienti, essa
Sul valore del Silenzio. Così importante nella meditazione ma anche nella psicoterapia, la quale non è fatta solo di parole, ma anche di pause e sospensioni colme di significato. Riporto
Sull’accogliere “L’essere umano è come una locanda. Ogni mattina un nuovo arrivo. Momenti di gioia, di depressione, di meschinità, a volte un lampo di consapevolezza giunge come un visitatore inatteso.
Le parole dell’illustre psicoanalista James Hillman sulla profonda interconnessione tra Natura e Psiche: “In quel giardino io ero nella Psiche, mi accorgevo che tutto era psicologia intorno a me, tutto
Sul “lasciar andare”, le parole di C.G. Jung: “Bisogna riuscire a lasciare che le cose accadano. Ho imparato dall’Oriente il “non fare, lasciar essere”, che è ben differente dal non