Lasciar andare è l’opposto di aggrapparsi. Quando vogliamo qualcosa, tendiamo ad aggrapparci, anche quando questo qualcosa è un’idea, e molto spesso rimaniamo fissati ad essa. Lasciar andare è ricordarci che
Il “non giudizio” è un elemento di grande importanza nella pratica della consapevolezza. Cominciando ad affrontare il non giudizio, imparando a prestare attenzione alla nostra mente, scopriamo che abbiamo un
Le parole di Eugenio Borgna, importante psichiatra e saggista, dotato di straordinaria umanità Nelle sue parole troviamo la valorizzazione della fragilità, un tratto che non sempre viene apprezzato da chi
Condivido una riflessione sul rapporto tra Psicoterapia e Meditazione. In cosa differiscono, e come possono reciprocamente sostenersi nel percorso trasformativo dell’individuo. Tratto dal libro: “Pensieri senza un pensatore” di Mark
La “nuda attenzione” è definita come “la chiara e sicura consapevolezza di ciò che realmente avviene a noi e in noi, nei successivi momenti di percezione”. La nuda attenzione senza